sabato, Agosto 16, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home TECNOLOGIA

NON SAPEVO DI ESSERE CONNESSO

REDAZIONE di REDAZIONE
01/10/2023
in TECNOLOGIA
NON SAPEVO DI ESSERE CONNESSO
481
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Automobili votate all’entertainment dei passeggeri con musica, traffico in tempo reale, meteo e tanto altro, ma a che prezzo?

Il 59% degli automobilisti pensa che il suo veicolo non sia connesso, il 61% non ricorda di aver dato alcun assenso alla raccolta e al trattamento dei dati relativi alla propria auto. È quanto emerge dall’ultimo rapporto della FIA – la Federazione Internazionale dell’Automobile – su un campione di oltre diecimila automobilisti in diverse nazioni europee.

Il quadro che emerge è preoccupante: vi è una scarsa, e a tratti assente, consapevolezza da parte degli automobilisti per quanto concerne la raccolta e il trattamento dei dati.

Soltanto il 47% degli intervistati è consapevole del fatto che quei dati, che possono arrivare a includere informazioni personali – come il registro delle chiamate, la rubrica e le e-mail – o dati sensibili, relativi alla salute, vengono registrati e condivisi.

Manca la trasparenza a tutela dei consumatori da parte delle case automobilistiche. Un problema serio dal momento che entro il 2030, secondo le stime della FIA, il 90% delle automobili in circolazione sarà connesso.

Anche la Mozilla Foundation recentemente ha pubblicato uno studio dal titolo eloquente “Cars Are the Worst Product Category We Have Ever Reviewed for Privacy”.

In esso si sottolinea che dalle prime Tesla nel 2011 ad oggi, le maggiori case automobilistiche a livello mondiale tendono a presentare i loro prodotti come “computer su ruote”, sottolineandone le funzionalità avanzate, senza tuttavia mostrare l’altra faccia della medaglia.

Dallo studio su 25 case automobilistiche è emerso che la maggior parte di esse condivide i dati personali o, in diversi casi, perfino li vende, non lasciando alcun controllo sui propri dati ai proprietari dei veicoli.

Nei pochi casi in cui viene prestato il consenso, questo è ben poco informato e, in taluni casi, quasi estorto.

La Commissione Europea presto dovrà intervenire per disciplinare il settore e le aspettative da parte delle categorie interessate sono chiare:

  • Maggiore sicurezza stradale,
  • Diversificazione dei servizi offerti,
  • Diminuzione dei prezzi dei servizi per i consumatori,
  • Precisi limiti alla raccolta ed al trattamento dei dati personali.
Condividi15Condividi3
REDAZIONE

REDAZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

DARWIN MONKEY, LA SCIMMIA DI DARWIN, CONOSCIUTA ANCHE COME WUKONG, IL PRIMO SUPERCOMPUTER CON IL CERVELLO DI UN MACACO

di Andrea Aparo von Flüe
14/08/2025
0
DARWIN MONKEY, LA SCIMMIA DI DARWIN, CONOSCIUTA ANCHE COME WUKONG, IL PRIMO SUPERCOMPUTER CON IL CERVELLO DI UN MACACO

La notizia è del 2 agosto ultimo scorso ed è stata quasi del tutto ignorata. Forse perché è tempo di ferie...

Leggi tuttoDetails

LA CINA HA CREATO IL PRIMO REATTORE NUCLEARE AL MONDO CHE NON PUÒ FONDERSI… DAVVERO?

di Andrea Aparo von Flüe
13/08/2025
0
LA CINA HA CREATO IL PRIMO REATTORE NUCLEARE AL MONDO CHE NON PUÒ FONDERSI… DAVVERO?

La notizia non ha avuto molta eco, però merita un approfondimento: “La Cina ha testato con successo un reattore nucleare rivoluzionario..

Leggi tuttoDetails

QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INIZIA A GIOCARE CON LA CYBERSICUREZZA…

di Andrea Aparo von Flüe
11/08/2025
0
QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INIZIA A GIOCARE CON LA CYBERSICUREZZA…

Mai sentito parlare di RunSybil? Si tratta di una startup fondata da chi era il primo ricercatore sulla sicurezza di OpenAI...

Leggi tuttoDetails

ATTENTI! WHOFI VI IDENTIFICA… SEMPRE

di Andrea Aparo von Flüe
10/08/2025
0
ATTENTI! WHOFI VI IDENTIFICA… SEMPRE

La identificazione e re-identificazione di una persona (Re-ID), ovvero la capacità di riconoscere la stessa persona attraverso diverse telecamere, inquadrature, angolazioni, o sequenze video è un'attività complessa che...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
FBI ADOPERA IL RICONOSCIMENTO FACCIALE MA NON LO SA USARE

FBI ADOPERA IL RICONOSCIMENTO FACCIALE MA NON LO SA USARE

ARTICOLI CORRELATI

FINTI GLUCOMETRI OTTICI VENDUTI SUL WEB 

FINTI GLUCOMETRI OTTICI VENDUTI SUL WEB 

11/02/2025
TRUMP E CALIGOLA: “UNO DI NOI”? EBBENE SÌ, DOVREMMO PRENDERNE ATTO E FARCI I CONTI – PRIMA PARTE

TRUMP E CALIGOLA: “UNO DI NOI”? EBBENE SÌ, DOVREMMO PRENDERNE ATTO E FARCI I CONTI – PRIMA PARTE

13/04/2025
L’EUROPA E LE “PROVINCE ROMANE”

L’EUROPA E LE “PROVINCE ROMANE”

15/05/2023
L’AMICIZIA

L’AMICIZIA

14/04/2025
NEMESI OTTOMANA: L’ESCALATION DI ANKARA

NEMESI OTTOMANA: L’ESCALATION DI ANKARA

10/03/2023
VANNACCI E LA PARTITA DI PALLONE

VANNACCI E LA PARTITA DI PALLONE

09/05/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news