martedì, Agosto 26, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home TECNOLOGIA

ECCO COSA SUCCEDE NEGLI USA IN TEMA DI RICONOSCIMENTO FACCIALE

REDAZIONE di REDAZIONE
08/06/2023
in TECNOLOGIA
ECCO COSA SUCCEDE NEGLI USA IN TEMA DI RICONOSCIMENTO FACCIALE
400
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

La Transportation Security Administration, l’agenzia governativa statunitense, nata dopo gli eventi dell’11 settembre 2001 e facente parte del Dipartimento della Sicurezza Interna preme sull’acceleratore. L’ente preposto al controllo degli aeroporti e al controllo sulla sicurezza dei passeggeri dei vari mezzi di trasporto negli Stati Uniti sta espandendo un controverso programma di identificazione digitale che utilizza il riconoscimento facciale. L’attività sperimentale è avviata in 25 aeroporti negli Stati Uniti e a Porto Rico.

Se possibili folle da record riempiono gli aeroporti, i passeggeri possono incontrare nuove tecnologie alla linea di sicurezza. Ma TSA e altre divisioni della Homeland Security sono sotto pressione da parte dei legislatori per aggiornare i dispositivi e la loro sicurezza.

Nell’aeroporto di Atlanta, il più trafficato del mondo, il checkpoint della TSA utilizza un sistema di telecamere per il riconoscimento facciale per confrontare in pochi secondi il volto di un passeggero con l’immagine sul suo documento d’identità. Se non c’è una corrispondenza, l’ufficiale della TSA viene avvisato per un’ulteriore revisione.

Il sistema è molto sofisticato e vanta un livello di precisione estremamente accurato, ma non mancano gli scettici. Cinque senatori statunitensi hanno inviato una lettera chiedendo alla TSA di interrompere il programma.

“Non è necessario compromettere la riservatezza biometrica delle persone per garantire la sicurezza fisica negli aeroporti”, ha affermato il senatore Ed Markey.

Sul fronte TSA il suo Direttore Generale David Pekoske ha detto di essere d’accordo con i senatori nel voler proteggere la privacy di ogni passeggero e si è affrettato a replicare di aver serrata intenzione di implementare una tecnologia accurata e precisa e soprattutto che non metta nessuno in condizione di svantaggio.

I sostenitori della privacy sono legittimamente preoccupati per la mancanza di regolamenti che disciplinino in maniera chiara ed inequivocabile un argomento delicato come il riconoscimento facciale. Qualcuno ha addirittura sottolineato una presunta pericolosa tendenza a essere meno precisi con le persone di colore…

Chi ha predisposto l’implementazione di questo sistema di controllo assicura che la maggior parte delle immagini viene eliminata dopo l’uso, ma alcune informazioni vengono crittografate e conservate fino a 24 mesi come parte della revisione continua delle prestazioni della tecnologia.

La spunteranno i cinque parlamentari statunitensi che domandano lo “stop” e chi si batte per i diritti civili, oppure prevarranno gli obiettivi di sicurezza?

Condividi13Condividi2
REDAZIONE

REDAZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

PALANTÍR: AZIENDA DA MEMORIZZARE CON GIUSTA PREOCCUPAZIONE

di Andrea Aparo von Flüe
25/08/2025
0
PALANTÍR: AZIENDA DA MEMORIZZARE CON GIUSTA PREOCCUPAZIONE

Palantír. Ricordatevi di questo nome. Si tratta di un’azienda statunitense. Non è chiaro cosa faccia, ma lo fa molto bene...

Leggi tuttoDetails

STEFANO DE MARTINO E CAROLINE TRONELLI: TELECAMERE DOMESTICHE E I PERICOLI NASCOSTI

di Paolo Reale
21/08/2025
0
STEFANO DE MARTINO E CAROLINE TRONELLI: TELECAMERE DOMESTICHE E I PERICOLI NASCOSTI

L’attacco informatico che ha coinvolto Stefano De Martino e Caroline Tronelli, con il furto di contenuti privati dalle telecamere interne della loro abitazione...

Leggi tuttoDetails

CYBERSECURITY… IN ITALIA?

di Andrea Aparo von Flüe
18/08/2025
0
CYBERSECURITY… IN ITALIA?

Cosa buona e giusta avere statistiche ufficiali e corposi periodici rapporti che analizzano e valutano il funzionamento di agenzie e sistemi...

Leggi tuttoDetails

DARWIN MONKEY, LA SCIMMIA DI DARWIN, CONOSCIUTA ANCHE COME WUKONG, IL PRIMO SUPERCOMPUTER CON IL CERVELLO DI UN MACACO

di Andrea Aparo von Flüe
14/08/2025
0
DARWIN MONKEY, LA SCIMMIA DI DARWIN, CONOSCIUTA ANCHE COME WUKONG, IL PRIMO SUPERCOMPUTER CON IL CERVELLO DI UN MACACO

La notizia è del 2 agosto ultimo scorso ed è stata quasi del tutto ignorata. Forse perché è tempo di ferie...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
STORIA DI ORDINARIA FOLLIA…QUANDO SI HA A CHE FARE CON POSTEITALIANE

STORIA DI ORDINARIA FOLLIA…QUANDO SI HA A CHE FARE CON POSTEITALIANE

ARTICOLI CORRELATI

CHIACCHIERE CON IL BARDO…ACCISE O NON ACCISE…

CHIACCHIERE CON IL BARDO…ACCISE O NON ACCISE…

20/09/2023
UN RANSOMWARE HA AZZOPPATO IL GRUPPO TOYOTA

UN RANSOMWARE HA AZZOPPATO IL GRUPPO TOYOTA

24/11/2023
HOTEL SECURITY, IL VALORE AGGIUNTO DELL’OSPITALITA’

HOTEL SECURITY, IL VALORE AGGIUNTO DELL’OSPITALITA’

09/10/2023
L’ELENCO SEGRETO DEI SITI WEB CHE RENDONO LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI, COME CHAT GPT, … FURBE

L’ELENCO SEGRETO DEI SITI WEB CHE RENDONO LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI, COME CHAT GPT, … FURBE

19/07/2023
I “SOCIAL” E LA LORO FAME DI DATI

I “SOCIAL” E LA LORO FAME DI DATI

10/01/2024
ADESSO VI SPIEGO PERCHE’ DOVETE STARE ATTENTI ALLA APP “ZOOM”

ADESSO VI SPIEGO PERCHE’ DOVETE STARE ATTENTI ALLA APP “ZOOM”

24/03/2020

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news