lunedì, Luglio 14, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home TECNOLOGIA

GLI AMERICANI RIMUOVONO LE APPARECCHIATURE CINESI DALLE LORO RETI TLC

REDAZIONE di REDAZIONE
17/05/2023
in TECNOLOGIA
GLI AMERICANI RIMUOVONO LE APPARECCHIATURE CINESI DALLE LORO RETI TLC
640
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Sul New York Times in questi giorni c’era scritto che “Nel profondo di una pineta nella contea di Wilcox, in Alabama, tre lavoratori penzolavano dalla cima di una torre cellulare alta 350 piedi”. Niente paura: nessuna manifestazione di protesta, nessun gesto estremo dettato dalla disperazione…

“Erano lì per strappare e sostituire apparecchiature cinesi dalla rete wireless locale…” spiegava il giornale americano, stroncando la suspence ma costringendo a riflettere sugli sforzi dell’amministrazione Biden per sopprimere l’ascesa della Cina. Le politiche statunitensi di restrizioni commerciali prevedono un pacchetto da 52 miliardi di dollari per rafforzare la produzione domestica di semiconduttori contro la Cina e la cessione dell’app video TikTok dal suo proprietario cinese.

In campo anche i gestori wireless impegnati nell’ambito di un programma noto come “Rip and Replace” (strappa e sostituisci) che è la più cruda manifestazione fisica della guerra fredda tecnologica tra le due superpotenze. Il piano, entrato in vigore nel 2020, impone alle società americane di eliminare le apparecchiature di telecomunicazione prodotte dalle società cinesi Huawei e ZTE. I funzionari USA, infatti, hanno avvertito che l’attrezzatura di quelle società potrebbe essere utilizzata da Pechino per lo spionaggio e per rubare segreti commerciali.

Le società di telecomunicazioni devono utilizzare apparecchiature di società non cinesi e la Federal Communications Commission, che sovrintende al programma, rimborserebbe i vettori mettendo a disposizione quasi 2 miliardi di dollari per coprire i loro costi. Purtroppo l’operazione è molto più onerosa del previsto e i fondi riusciranno a malapena a coprire il 30 per cento del fabbisogno.

Secondo Strand Consult, una società di ricerca che segue il settore TLC, simili sforzi di rip-and-replace si stanno svolgendo altrove. In Europa, dove i prodotti Huawei sono stati una parte fondamentale delle reti di telecomunicazioni, anche le società telefoniche in Belgio, Gran Bretagna, Danimarca, Paesi Bassi e Svezia hanno sostituito le apparecchiature cinesi per motivi di sicurezza. In Italia – dove il problema esiste eccome – il tema fa capolino ogni tanto per eclissarsi rapidamente subito dopo…

 

Condividi20Condividi4
REDAZIONE

REDAZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – SECONDA PUNTATA: SE TRUMP MORDE…

di Andrea Aparo von Flüe
04/07/2025
0
IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

"Se si guarda al cloud, se si guarda all'intelligenza artificiale, ai Data Center, purtroppo, semplicemente non ci sono alternative sufficienti alle offerte dell'industria digitale americana", ha detto l'ex-ministro...

Leggi tuttoDetails

IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

di Andrea Aparo von Flüe
01/07/2025
0
IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – PRIMA PUNTATA

La difesa e sicurezza europea è insufficiente. Lo si sapeva da anni, ma si contava sulla protezione di Zio Sam. Donald Trump ha espresso in modo forte e...

Leggi tuttoDetails

SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

di Andrea Aparo von Flüe
10/06/2025
0
SICUREZZA CONNESSIONI STARLINK: SE LE CONOSCI, LA EVITI

Interessante. Ora che l’ottimo Elon non è più gradito frequentatore dell’ufficio ovale, ora che il suo team in servizio al DOGE non gode più di protezione e immunità...

Leggi tuttoDetails

SECONDA PUNTATA: META AI, DIGITATE CON TERRORE, ZUCKERBERG VI SORVEGLIA

di Andrea Aparo von Flüe
17/05/2025
0
META AI: DIGITATE CON TIMORE, ZUCKERBERG VI SORVEGLIA

Come promesso, o minacciato, fate voi, ecco la seconda puntata che racconta di Meta AI, la nuova app, il nuovo chatbot di intelligenza artificiale di Meta, ovvero di...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
APPLE ACCUSATA IN FRANCIA DEL “DELITTO” DI OBSOLESCENZA PROGRAMMATA

APPLE ACCUSATA IN FRANCIA DEL “DELITTO” DI OBSOLESCENZA PROGRAMMATA

ARTICOLI CORRELATI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI GIACOMO SALVINI, FRATELLI DI CHAT, ED. PAPER FIRST

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI GIACOMO SALVINI, FRATELLI DI CHAT, ED. PAPER FIRST

17/02/2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – COSA DOBBIAMO SAPERE 

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – COSA DOBBIAMO SAPERE 

12/02/2025
CONFLITTO IRAN – ISRAELE – CUI PRODEST?

CONFLITTO IRAN – ISRAELE – CUI PRODEST?

15/04/2024
BLITZ ELICOTTERI US/SIRIA. CATTURATO MILITANTE APPARTENENTE A ISIS

BLITZ ELICOTTERI US/SIRIA. CATTURATO MILITANTE APPARTENENTE A ISIS

19/02/2023
SIAMO UN PAESE RIDICOLO

SIAMO UN PAESE RIDICOLO

07/09/2022
LA SOVRAPPOPOLAZIONE PUÒ INFLUIRE SULLE GUERRE? – PRIMA PARTE

LA SOVRAPPOPOLAZIONE PUÒ INFLUIRE SULLE GUERRE? – SECONDA PARTE

11/06/2024

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news