L’OLOCAUSTO CAMBOGIANO DI POL POT
L’olocausto cambogiano rappresenta una delle pagine più oscure della storia dell'umanità, un periodo segnato da violenze estreme, torture e atrocità,...
L’olocausto cambogiano rappresenta una delle pagine più oscure della storia dell'umanità, un periodo segnato da violenze estreme, torture e atrocità,...
Secondo l’ultimo report annuale del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), gli arsenali nucleari nel mondo sono in aumento, mentre...
Sotto il vasto manto d'acqua che copre più del 70% della superficie terrestre, si nasconde un intricato labirinto di rotte...
Il processo di transizione alle energie rinnovabili sta rivoluzionando il panorama energetico globale, ma il suo impatto va oltre il...
Nel corso dei secoli, la migrazione si è radicata nel tessuto della storia umana, lasciando le sue impronte indelebili sulla...
Interessi economici, cooperazione politica, scambi culturali e accademici, condivisione di valori democratici. Quando si parla di legame transatlantico si fa...
Il decennio dell’unipolarismo americano, approssimativamente identificabile come il lasso di tempo che va dalle elezioni di Bill Clinton nel 1992...
A qualche giorno di distanza dall’esito delle elezioni legislative finlandesi, che hanno visto la disfatta di Sanna Marin e l’insediamento...
La posizione geopoliticamente strategica - nel cuore del Pacifico - dell’Isola di Formosa, nota anche come Repubblica di Cina o...
Andando oltre, rispettosamente, la tragicità degli eventi che hanno attanagliato nell’ultimo mese il confine turco-siriano, è necessario analizzare il ruolo...