venerdì, Maggio 9, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home RIFLESSIONI

AIUTO: HO PAURA DELLE DONNE!

Mirna Caradonna di Mirna Caradonna
30/05/2024
in RIFLESSIONI
AIUTO: HO PAURA DELLE DONNE!
427
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Sono una donna che ha superato i sessanta e vanta una carriera come dirigente statale nel comparto sicurezza, dove ho lavorato prevalentemente con uomini. Nel corso della mia vita professionale, ho scelto di essere libera da compromessi, evitando di legarmi alle correnti ascensionali dei miei superiori. Questo mi ha permesso di vivere una traiettoria lavorativa soddisfacente, anche se non ho raggiunto il grado massimo, e va bene così.

Durante la mia vita professionale, ho incontrato molte colleghe – prefette, magistrate e altre figure di rilievo – e spesso mi sono stupita di come molte di loro avessero perso la femminilità, cercando di imitare in modi e atteggiamenti gli uomini, e non i migliori tra loro. Confesso di aver evitato di approfondire la conoscenza di queste persone fuori dal contesto lavorativo, trovandolo per me troppo oneroso.

La vita, però, riserva sorprese, come dice una vecchia canzone sudamericana.

Nelle ultime ore mi sono trovata a riflettere su alcuni eventi:

  • Un Ministro della Repubblica, la signora Casellati, ha usato un linguaggio volgare in diretta televisiva, mandando reiteratamene a quel paese un collega dell’opposizione durante un dibattito in Parlamento.
  • Il capo del governo, con una claque di sostenitori, si è presentata al Governatore di una Regione durante un evento ufficiale dicendo: “Sono la stronza della Meloni.”

Ricordo le madri costituenti come Tina Anselmi e Nilde Iotti, donne che hanno dato lustro al nostro Paese. Una volta, durante un servizio, la Anselmi mi confidò che poche donne erano in politica perché meno inclini a combattere gli aspetti peggiori del potere.

A livello internazionale, sono rimasta scioccata dalla foto di Nikki Haley, ex ambasciatrice ONU, che ha scritto “Finiteli! L’America ama Israele” su un missile israeliano. E recentemente, la giornalista Francesca Mannocchi ha intervistato Daniela Weiss, leader sionista nei territori occupati in Cisgiordania: un dialogo a dir poco allucinante.

Se queste sono le donne che oggi rappresentano le nostre società, confesso di averne paura. Fatemi scendere, e subito.

Condividi14Condividi2
Mirna Caradonna

Mirna Caradonna

Mirna Caradonna è nata a Roma nel 1958 e fino al 2018 ha prestato servizio come Funzionario della Pubblica Sicurezza congedandosi con il grado di Dirigente Superiore della P.S. Nel corso di circa 40 anni di carriera ha ricoperto vari incarichi in Italia e all’Estero, ha svolto per lungo tempo il ruolo di Esperto Europeo per la Sicurezza per I..of S. realizzando numerose missioni nelle Americhe. Nel 2005 è stata insignita dell’onorificenza di Ufficiale della Repubblica per meriti di servizio. Ha svolto diverse attività di docenza nelle Scuole del Ministero dell’Interno e dell’Amministrazione Penitenziaria, presso le Università Statali della Capitale. Dal 2019 è consulente per la sicurezza presso l’agenzia WFP delle Nazioni Unite.

POTREBBE INTERESSARTI

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI: “UCCIDERE IL TIRANNO” – EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Bodi
08/05/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI: “UCCIDERE IL TIRANNO” – EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

Già il titolo di questi libro fa riflettere sulle sorti che spesso la storia ha riservato ai tiranni: il tirannicidio. Il termine tiranno ha origine nella lingua greca...

Leggi tuttoDetails

LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

di Giuseppe Bodi
04/05/2025
0
LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI ALDO ANDREA GRASSI,” UCCIDERE IL TIRANNO”, EDIZIONI CORRIERE DELLA SERA

Già il titolo di questi libro fa riflettere sulle sorti che spesso la storia ha riservato ai tiranni: il tirannicidio...

Leggi tuttoDetails

PAPA FRANCESCO; NON DIMENTICHEREMO.

di Andrea Aparo von Flüe
03/05/2025
0
PAPA FRANCESCO; NON DIMENTICHEREMO.

Parlava di pace, di giustizia sociale, di diritti, degli ultimi. Lo deridevano e lo insultavano. Il presidente argentino Javier Milei, lo definiva “comunista”, “figlio di pu**ana”, “maligno”, “il...

Leggi tuttoDetails

1945 – 2025: OTTANTA ANNI DI LIBERTA’ E PACE

di Gian Paolo Di Raimondo
01/05/2025
0
1945 – 2025: OTTANTA ANNI DI LIBERTA’ E PACE

Dal 25 aprile del 1945 a quello di quest’anno sono passati anni in cui abbiamo goduto la libertà e la pace. Per questo consideriamola una data di festa...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
PEGGIO I DATI CRIPTATI O QUELLI FUORIUSCITI DAI PROPRI SISTEMI?

PEGGIO I DATI CRIPTATI O QUELLI FUORIUSCITI DAI PROPRI SISTEMI?

ARTICOLI CORRELATI

IMMAGINA, MA PIÙ VELOCE

IMMAGINA, MA PIÙ VELOCE

14/10/2023
UCRAINA, EUROPA, RUSSIA E USA: CHI MUORE GIACE E CHI VIVE SI DÀ PACE – PRIMA PARTE: LO SCENARIO

UCRAINA, EUROPA, RUSSIA E USA: CHI MUORE GIACE E CHI VIVE SI DÀ PACE – PRIMA PARTE: LO SCENARIO

11/03/2025
L’ITALIA SOTTO ATTACCO HACKER? MA MI FACCIA IL PIACERE…

L’ITALIA SOTTO ATTACCO HACKER? MA MI FACCIA IL PIACERE…

08/05/2024
LA PESCA, LA CAROTA E LA TRAVE

LA PESCA, LA CAROTA E LA TRAVE

19/02/2024
SPINELLI, SANTITA’! SPINELLI, NON SPINOTTI…

SPINELLI, SANTITA’! SPINELLI, NON SPINOTTI…

20/03/2025
STORIA DI ECCELLENZE ITALIANE E DI DUE RECORD

STORIA DI ECCELLENZE ITALIANE E DI DUE RECORD

27/09/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news