venerdì, Maggio 9, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

FASCIA VERDE VIETATA, METRO FERMA… ODORE DI SFIGA

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
22/11/2022
in EDITORIALI
FASCIA VERDE VIETATA, METRO FERMA… ODORE DI SFIGA
1.2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Domenica 20, in occasione del fatidico blocco festivo del traffico nella Capitale, ad alcuni cittadini è apparso Reinhold Messner che – etereo nel cielo piovigginoso – sospirava quel “purissima” con cui arringava i telespettatori in un noto spot pubblicitario.

In realtà, a Roma, l’aria è pesante. Inquinamento? No, sfiga di una purezza cristallina.

Ne sono certi i proprietari di auto euro 2 e di moto euro 1 che – messi al bando i rispettivi veicoli nella quasi totalità della superficie della Città Eterna – hanno accolto di buon grado le disposizioni municipali sapendo di poter contare su un efficientissimo trasporto pubblico e non immaginando le iniziative sportive che il Sindaco potrebbe aver varato in segno di protesta per la mancata nomination di Roma per le Olimpiadi del 2024.

A chi si chiede cosa “ci azzeccano” le competizioni contrassegnate dalla policromia a cinque cerchi, dico solo – a mutuare il figlio di Piero Angela – “se avete la pazienza di seguirci” e mi affretto a spiegare.

In plateale risposta al “no” con cui Virginia Raggi ha stroncato le velleità di far convergere il mondo agonistico all’interno del Grande Raccordo Anulare, Roberto Gualtieri ha voluto dimostrare la cosiddetta “atleticittà” (non è un refuso, ma un virtuosismo lessicale…) di Roma e il dinamismo dei suoi abitanti.

Lunedì 21 Novembre – senza bisogno di tedoforo e di braciere (anche per evitare potenziali sacrileghi armati di spiedini, scottadito e salsicce) – alle 7 e 30 hanno avuto inizio una serie di gare che – pur senza preavviso – hanno visto la popolazione locale dar prova di disinvoltura corporea davvero inestimabile.

A costo zero per il Campidoglio, grazie alla fattiva collaborazione dell’ATAC e alla dedizione del suo personale tecnico, nell’area compresa tra Castro Pretorio e la Basilica di San Paolo si sono tenute sfide ed incontri interdisciplinari che avrebbero messo a dura prova un decathleta ma non hanno minimamente turbato i “cives romani”

Lo sforzo organizzativo è stato davvero minimo e tutt’altro che dispendioso, l’effetto sorpresa ha poi premiato la spontaneità dei partecipanti.

E’ bastato chiudere per ore la linea B della metropolitana per problemi di alimentazione elettrica per tramutare piazze e vie nel più grande stadio del pianeta. Chi ha ormai abbandonato la propria auto ecologicamente obsoleta, ha potuto mettere alla prova la propria resistenza psichica e fisica senza sottoporsi a penose ed onerose terapie tradizionali: ritrovarsi bloccati ben lontani dalla propria destinazione e da un nodo di scambio ha permesso l’immediato avvio di gare individuali e a squadre.

L’inaugurazione è coincisa con una “corsa di orientamento” che la Treccani definisce “sport nato alla fine del secolo 19° nei paesi scandinavi (noto perciò anche con il nome svedese orienteering)”. Al grido decoubertiniano “e mo’ n’do cazzo annamo?” i passeggeri della metropolitana si sono subito cimentati in una prova di scatto e poi di resistenza che ha messo in difficoltà chi non si era adeguatamente allenato. Il traguardo è stato segnato dalla palina della fermata di un mezzo pubblico su gomma. Gli involontari atleti – vedendo sopraggiungere un autobus (poco importa dove portasse) – sono passati con sublime scioltezza a cimentarsi in numerose competizioni a scontro diretto: pugilato, judo, karate e altre tecniche di difesa personale hanno segnato il fluido transito da confronti aerobici a scontri anaerobici. La conquista di un posto sul pullman è stata quindi abbinata ad una prova di “apnea anidra” (la mancata adozione di “ascellometri” non è stata compensata dal distanziamento ereditato dalla pandemia) e ad una di opposizione allo schiacciamento (curiosa inversione del sollevamento pesi) che ha riservato memorabili performances.

Molti per raggiungere il posto di lavoro hanno preferito una rievocazione della Maratona di Roma e la bella giornata di sole ha contribuito ad alleviare lo sforzo per arrivare in ufficio….

Tralasciando il medagliere e l’attribuzione di Stelle al Merito sportivo (di competenza quirinalizia), i meno accaniti alla forzata competizione hanno avuto il tempo di riflettere sul destino avverso.

La difficoltà a spostarsi in ambito urbano, oltre a determinare un’impennata del tasso di blasfemia che ha generato una sorta di nube tossica, ha indotto le malelingue a pensare che qualcuno porti jella.

Nonostante la gratitudine per l’impegno ambientalista ed olimpionico, viene persino difficile tornare a citarlo. Avesse mai ragione il superstizioso che attribuisce la malasorte ad un insospettabile concittadino?

Condividi38Condividi7
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Segno zodiacale Leone, maturità classica alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, laurea in Giurisprudenza e in Scienze Internazionali e Diplomatiche all’Università di Trieste e in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria all’Università di Roma Tor Vergata, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, docente universitario e giornalista, è stato consigliere strategico del Presidente di Telecom Italia Franco Bernabè e poi Group Senior Vice President con delega alle Iniziative e ai Progetti Speciali del colosso nazionale delle comunicazioni da cui è uscito in totale divergenza con le scelte aziendali. Paracadutista e istruttore di tiro rapido, è stato il pioniere delle investigazioni tecnologiche. Protagonista di indagini che rappresentano vere e proprie pietre miliari della lotta al cybercrime, tra cui la cattura degli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA nel 2001 e il recupero dei dati del naufragio della Costa Concordia, ha guidato le indagini – svolte su delega della Corte dei Conti – inerenti la mancata connessione delle slot machine al sistema dell’Anagrafe Tributaria con un miliardario danno per l’Erario. Quest’ultima attività investigativa ha determinato il suo trasferimento alla frequenza di un corso al Centro Alti Studi Difesa dove era docente da sedici anni e la pianificata rimozione lo ha indotto a rassegnare le dimissioni dopo ben 11 interrogazioni parlamentari sull’assoluta inopportunità di un suo trasferimento ad altro incarico. In GdF ha prestato servizio – tra l’altro – al Comando Generale, al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e al Nucleo Speciale Investigativo ed è stato direttore del Progetto Intersettoriale “Sicurezza Informatica e delle Reti” all’Autorità per l’Informatica nella P.A. Ha svolto attività di docenza universitaria negli Atenei di Genova, Pisa, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Trento, Chieti/Pescara, Teramo, Parma, Palermo, Macerata, LUMSA di Roma, Cattolica del Sacro Cuore alla sede di Piacenza, LINK Campus – University of Malta – Roma, “LUM – Jean Monnet” di Bari, LIUC di Castellanza. Relatore e chairman in convegni nazionali ed internazionali in materia di criminalità economica e tecnologica, in ambito istituzionale svolge e ha svolto attività di docenza presso la NATO School di Oberammergau (D), le Scuole di Addestramento delle strutture di intelligence, il Centro Interforze di Formazione Intelligence e Guerra Elettronica dello Stato Maggiore Difesa, la Direzione Corsi di Elettronica ed Informatica di SMD, la Scuola di Guerra, il Centro Alti Studi della Difesa, l’Istituto Superiore Stati Maggiori Interforze ISSMI, la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la Scuola Tecnica della Polizia di Stato, l’Istituto Superiore di Polizia, la Scuola di Polizia Giudiziaria Amministrativa e Investigativa di Pescara, l’Accademia della Guardia di Finanza, la Scuola di Polizia Tributaria, la Scuola Sottufficiali della GdF, l’Accademia Navale, l’Accademia della polizia rumena. Come free-lance ha svolto attività didattica presso il Centro di Management ISVOR-FIAT, la Scuola Superiore G. Reiss Romoli (poi Telecom Italia Learning Service) del Gruppo Telecom, l’Istituto di Informatica Direzionale IBM, l’IRI Management, l’Istituto Nazionale di Formazione Aziendale INFORMA, CEIDA, Paradigma, SOMEDIA La Repubblica, CEGOS, il Centro di Formazione Il Sole 24 ORE. Consigliere del Presidente pro tempore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), prof. Fabio Pistella, per la sicurezza tecnologica, e in materia di protezione dei dati e dei sistemi informatici dei Presidenti Pippo Ranci e Sandro Ortis all’Autorithy per l’Energia, è stato anche consulente delle Procure presso i Tribunali di Roma, Viterbo, Grosseto, Cosenza, Palermo, Massa, Pescara e Paola, della Commissione Parlamentare diinchiesta sull’AIMA, del Comitato Usura, estorsioni e riciclaggio nell’ambito della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari, della Commissione d’inchiesta sull’Affare Telekom Serbia. E’ stato rappresentante e relatore per le rispettive delegazioni italiane in Interpol a Lyon (F), in NSG a Paris (F) e Berlin (D), in MTCR a Munich (D), in Comunità Europea a Strasbourg (F) e a Bruxelles (B), in Europol a Den Haag (NL). Già membro onorario dell’Associazione Italiana di Psicologia Investigativa e dell’Association for Certified Fraud Examiners (ACFE), è certificato “Security Advisor” EUCIP Champion (European Certification for Informatics Professionals). Autore di oltre 50 libri, iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1990, ha collaborato con i più importanti quotidiani e periodici nazionali ed è una delle firme de Il Sole 24 ORE e de Il Fatto Quotidiano e del settimanale OGGI. Attualmente è CEO della start-up HKAO – Human Knowledge As Opportunity operante nello scenario della sicurezza dei sistemi e delle reti, della riservatezza dei dati e del controspionaggio industriale con attività di consulenza, coaching, progettazione, formazione. E’ Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino (Authority di cui è stato Vice Presidente dall’aprile 2019 al gennaio 2022).

POTREBBE INTERESSARTI

L’IRRESISTIBILE VOGLIA DI GUERRA ARRIVA IN INDIA

di Umberto Rapetto
07/05/2025
0
L’IRRESISTIBILE VOGLIA DI GUERRA ARRIVA IN INDIA

Più si parla di pace, più se ne invoca la sua realizzazione, più si è costretti a sentire di nuove aggressioni armate, più ci si ritrova a piangere...

Leggi tuttoDetails

SMARTPHONE IN CARCERE , MA SENZA SUONERIA

di Umberto Rapetto
05/05/2025
0
SMARTPHONE IN CARCERE , MA SENZA SUONERIA

Dovremmo prendere lezione da certi detenuti. Loro sì che conoscono il galateo e hanno un concetto della riservatezza senza dubbio più elevato di tanta gente che non soggiorna...

Leggi tuttoDetails

L’AGENZIA CYBER RISPARMIA SUI CONCORSI

di Umberto Rapetto
04/05/2025
0
L’AGENZIA CYBER RISPARMIA SUI CONCORSI

Invece di esaltare l’oculatezza di una amministrazione pubblica che pone ogni attenzione nel contenere gli oneri di funzionamento, le solite biforcute malelingue mettono mano alla faretra e scagliano...

Leggi tuttoDetails

L’AGENZIA CYBER IN STATO DI AGITAZIONE

di Umberto Rapetto
02/05/2025
0
L’AGENZIA CYBER IN STATO DI AGITAZIONE

Ieri il quotidiano La Repubblica ha titolato “In stato di agitazione i dipendenti dell’agenzia nazionale di cybersecurity”. Si sarebbe portati a pensare che si tratti di un fermento...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
CARO ELON, PERMETTE QUALCHE DOMANDA?

CARO ELON, PERMETTE QUALCHE DOMANDA?

ARTICOLI CORRELATI

GIUBILEO TRA INDULGENZE, TRIONFALISMI E MEA CULPA

GIUBILEO TRA INDULGENZE, TRIONFALISMI E MEA CULPA

15/01/2025
ITALIA SOTTO ATTACCO HACKER: È IL TURNO DI “GSE”

ITALIA SOTTO ATTACCO HACKER: È IL TURNO DI “GSE”

30/08/2022
ANCHE FOXCONN NEL MERCATO DELLA AI

ANCHE FOXCONN NEL MERCATO DELLA AI

12/03/2025
SAN FRANCESCO, ANTONIO NEGRI E IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

SAN FRANCESCO, ANTONIO NEGRI E IL NUOVO DISORDINE MONDIALE

13/07/2024
L’EUROPOL SMANTELLA IL GRUPPO DI RAGNAR LOCKER

L’EUROPOL SMANTELLA IL GRUPPO DI RAGNAR LOCKER

23/10/2023

IL DETENUTO, IL DRONE, LO SFASCIO PENITENZIARIO

21/09/2021

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news