sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

ECCO QUALI SONO I POSTI DOVE NON INSTALLARE MAI “ALEXA”

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
20/05/2023
in EDITORIALI
ECCO QUALI SONO I POSTI DOVE NON INSTALLARE MAI “ALEXA”
2.4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Non sopporto gli assistenti vocali che reputo maggiormente impiccioni della suocera più pettegola. Fra l’altro, simile parente acquisita – col passare del tempo – perde la sua sensibilità acustica e riduce la sua capacità di intercettare bisbiglii o chiacchiere sotto voce. Alexa e i dispositivi elettronici similari invece non conoscono la sordità e giorno dopo giorno migliorano addirittura la loro abilità di ascolto e di interpretazione…

Se proprio non si riesce a stare alla larga da certe diavolerie, si adoperino almeno quelle piccole precauzioni che liberano da guai peggiori. Credo sia un dovere e rientri nelle basilari tecniche di legittima difesa il rendere difficile la vita ai malintenzionati.

Potenzialmente questo attrezzo infernale può essere installato ovunque, ma ci sono dislocazioni che è preferibile tenere a distanza per scongiurare i rischi per la privacy e i potenziali danni che il dispositivo potrebbe subire.

E’ fin troppo ovvio che – come tutti gli apparati alimentati elettricamente – vada evitata una eccessiva vicinanza all’acqua per le conseguenze che potrebbero verificarsi a seguito di contatto o, addirittura, “annegamento”, ma non è quella l’unica “location” da considerarsi tabù. Ovunque ricada la propria scelta ci si ricordi che è necessario che ci sia una presa di corrente a portata di mano e che bisogna rifuggire dall’impiego di prolunghe e cavi volanti.

Collocare Alexa all’interno di un bagno non è proprio esperienza da consigliare. Qualcuno ne fa una questione di igiene, qualcun altro di natura sonora e reputazionale. Se proprio non si riesce a scansare una simile installazione, c’è chi suggerisce di tenersi il più lontano possibile dal water-closet (il dispositivo non ha naso, ma il suo orecchio è sensibile…), dalla vasca (all’interno della quale una involontaria immersione potrebbe risultare fatale) e dal lavabo (gli spruzzi non sono raccomandati).

Analoghe considerazioni sono scontate per il lavandino della cucina e in quel contesto è bene stare alla larga anche dalla zona dei fornelli, dove una salsa in ebollizione saprebbe dare più gusto, ma pregiudicare il regolare funzionamento.

Altra area “vietata” è quella in prossimità delle finestre di casa. La vicinanza al perimetro esterno dell’abitazione potenzialmente espone al pericolo che qualcuno da fuori possa accedere all’assistente vocale e – tramite quello – conquistare l’indebito controllo di elettrodomestici ed apparati “intelligenti”. Riscaldamenti che si spengono per far trovare la casa gelida a chi torna a casa, luci tutte accese per gonfiare la bolletta, musica a tutto volume per far incazzare il resto del condominio, tapparelle elettriche che salgono e scendono in un valzer del chiaroscuro, smart TV impazzita alla ricerca di un film che non c’è su nessun canale, auto parcheggiata in garage che si avvia come se la si volesse trovare “calda” per esser pronta a partire e così a seguire nell’elenco di cose che una volta ci piaceva far da soli per goderci l’appartamento e le sue comodità: questo è lo scenario che potrebbe prospettarsi se qualcuno prende illegalmente il controllo dell’assistente vocale.

A voler completare una possibile lista dei “luoghi proibiti”, non si può fare a meno di suggerire di non piazzare Alexa et similia vicina al televisore.

Il motivo? Semplice. Basta pensare a quante pubblicità dicono “Alexa, fai…” o in quanti programmi possono esserci parole che somigliano al nome dell’assistente vocale che potrebbe involontariamente sentirsi chiamato in causa e dar luogo ad iniziative che nessuno mai ha pensato di sollecitare…

Ad ogni buon conto – invece di stare a preoccuparsi di troppe insidie incombenti – vale la pena sfruttare subito il più efficace rimedio a disposizione di chiunque. Staccare la spina di quell’attrezzo, arrotolarne il cavo di alimentazione, trovare una scatola di cartone (la sua originale se la si è conservata), infilarci il congegno, richiudere ben bene e portare in cantina il pacco.

Ogni volta che si deve fare qualcosa si scoprirà che alzarsi, far due passi, piegarsi, cercare, prendere, accendere e spegnere sono un gratuito esercizio di fitness. Soprattutto mentale.

Condividi78Condividi14
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
LI CHIAMATE “CISO”, “CTO” E “CIO” MA SAPETE COSA SONO DAVVERO?

LI CHIAMATE “CISO”, “CTO” E “CIO” MA SAPETE COSA SONO DAVVERO?

ARTICOLI CORRELATI

IN TEMPI DI GUERRA, LA NOSTRA DIFESA HA ANCORA UN ANTIVIRUS RUSSO?

22/02/2022
PARADISO PERDUTO

PARADISO PERDUTO

07/09/2023

IL DELITTO NOTARBARTOLO. IL PRIMO DELITTO ECCELLENTE DI MAFIA NELL’ITALIA UNITA – (Seconda parte)

02/02/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news