sabato, Settembre 30, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

E’ MORTO CARLO, UN RAGAZZINO DI 95 ANNI

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
17/04/2023
in EDITORIALI
E’ MORTO CARLO, UN RAGAZZINO DI 95 ANNI
1.8k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Lo ritenevo immortale e invece il Signore ce l’ha portato via. Qualche giorno fa il Covid, quello che tanti considerano una suggestione e che altri disegnano come la provocazione di un complotto farmaceutico, ha fermato il respiro di un giovanotto finito in ospedale per una questione ortopedica e uscito dopo pochi giorni con un fardello virale caricato nel nosocomio.

Carlo aveva un cognome, Sarzana. A voler esser precisi ne aveva anche una appendice, di Sant’Ippolito, senza aver necessità di blasoni lui che di nobiltà aveva anzi tutto quella d’animo.

Era in particolare un ragazzino, a dispetto di Anagrafe e acciacchi. Non un ragazzino qualunque, ma uno ideale per la penna di Antoine de Saint-Exupéry, e non solo perché avevano un “santo” in comune…

Ho avuto la fortuna di conoscerlo nel 1989, ma è come mi avesse tenuto in grembo.

A lui devo molto del mio percorso professionale perchè il suo esempio è stato fondamentale per indirizzare tante scelte. Mi ha fatto capire che non bisogna mollare mai, che si deve continuare a dispetto di chi non crede o si prende beffa della strada intrapresa, che non va dimenticato che il proprio orizzonte non deve confondersi con quello limitato ed omologato degli altri, che bisogna inseguire i propri sogni e soprattutto raggiungerli.

Carlo Sarzana è quello che negli anni sessanta, quando gli strumenti tecnologici erano enormi templi fatti di valvole e di schede perforate e chi se ne occupava indossava camici bianchi quasi fossero i paramenti dei Grandi Sacerdoti, ha cominciato dottamente a scrivere di reati che potevano sfruttare quella che all’epoca era la mitologica “elaborazione dati”. E’ lui che per la prima volta ha abbinato il termine “cosiddetti” all’espressione oggi consueta (e forse già desueta) “computer crimes”.

Ribelle, nonostante l’austerità del suo ruolo. Forse per questo non ho faticato a prenderlo come riferimento. Corretto e leale fino all’autolesionismo. Probabilmente questa la visione del vero “uomo dello Stato” che mi è piaciuta e di cui non ho faticato a vederne fin da subito il prezzo che sarebbe toccato pagare.

Tra le mille cose che ha saputo scrivere e che editori coraggiosi hanno pubblicato mi piace ricordare il suo “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Le cose non dette e quelle non fatte” uscito nella primavera del 2017 e alla cui presentazione ho avuto l’onore di sedere al tavolo dei relatori nella Sala della Regina della Camera dei Deputati.

Magistrato nel mirino delle Brigate Rosse all’inizio degli anni Ottanta, Carlo arriva ad essere protagonista di un famoso “volantino” in cui viene indicato come “il Giudice Sarzana, pregiudicato in libertà provvisoria”.

Carlo ha ribadito quel che mi aveva insegnato mio padre. A non avere paura.

E non è il semplice sprezzo del pericolo, l’ardimento o chissà quale altra connotazione che potrebbe calzare al “Miles gloriosus”. Chi vuole cambiare le cose che non vanno (e, purtroppo, non sempre ci riesce) non deve avere paura semplicemente di fare il proprio dovere, di dire quel che pensa, di manifestare i propri propositi, di portare a termine il lavoro che gli è stato assegnato. Tutto questo anche quando si matura la consapevolezza che quel che si sta facendo non piace a “chi sta sopra” e ancor meno a “chi sta in alto”, non verrà perdonato e influirà pericolosamente sulla propria carriera.

Con lui se ne va un pezzo di storia di questo Paese, oggi ricco di improvvisati patrioti che la storia non conoscono o che addirittura la vogliono riscrivere ispirati da un Orwell che non hanno mai letto.

Chi ora blatera a vanvera di cybersecurity e di criminalità digitale almeno per un giorno resti in silenzio. Ci ha lasciato un grande Maestro che non merita di sentire l’eco dei ciarlatani che pontificano dai loro immeritati scranni e poltrone.

Condividi58Condividi10
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

di Umberto Rapetto
28/09/2023
0
QUALE POSIZIONE DEL KAMASUTRA PREVEDE LA FASCIA TRICOLORE ?

Una rondine non fa primavera. E un mandrillo? Non sappiamo quanto sia episodica la storia piccante che ha portato alla ribalta una piccola cittadina del litorale romano. E...

Leggi tutto

ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

di Umberto Rapetto
27/09/2023
0
ILVA: NELL’ALTOFORNO SI BRUCIANO LE ULTIME SPERANZE

Mi è stato insegnato che si devono giocare anche le partite più scomode, persino quelle ritenute impossibili. Non è solo il gusto della sfida, ma è quel senso...

Leggi tutto

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto
Prossimo post
LA RUSSIA ACCUSA LA NATO DI AVER LANCIATO 5.000 CYBERATTACCHI DAL 2022

LA RUSSIA ACCUSA LA NATO DI AVER LANCIATO 5.000 CYBERATTACCHI DAL 2022

ARTICOLI CORRELATI

IL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO MANDA PER SBAGLIO DOCUMENTI RISERVATI IN MALI INVECE CHE AL PENTAGONO

IL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO MANDA PER SBAGLIO DOCUMENTI RISERVATI IN MALI INVECE CHE AL PENTAGONO

01/08/2023

VIAREGGIO, LE FERROVIE E “UNA NUOVA IDEA DEL FUTURO”

09/01/2021
LE PIÙ ALTE CARICHE DELLO STATO

LE PIÙ ALTE CARICHE DELLO STATO

22/10/2022

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news