martedì, Agosto 26, 2025
GIANO NEWS
  • Home
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home TECNOLOGIA

VI RACCONTO QUALCOSINA SULLA BANCAROTTA DELLA CRIPTOVALUTA FTX

REDAZIONE di REDAZIONE
14/12/2022
in TECNOLOGIA
VI RACCONTO QUALCOSINA SULLA BANCAROTTA DELLA CRIPTOVALUTA FTX
398
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

L’avidità è cattiva consigliera e le illusioni regalate dalle moderne o alternative forme di investimento e di speculazione sono lo sfondo di disastri finanziari epocali.

L’apparizione delle criptovalute (di cui il bitcoin è forse la più conosciuta) ha regalato il sogno di liberarsi dalle catene imposte da chi istituzionalmente batte moneta, di fare a meno dei tradizionali circuiti bancari, di guadagnare a più non posso. I sogni fanno presto a diventare incubi, ma ci si pensa solo al risveglio….

La vicenda FTX pone sotto i riflettori un buco di bilancio di 10 miliardi con quasi un milione di investitori privati dei loro capitali, che ha innescato un effetto domino nel settore sconquassando le quotazioni delle principali monete virtuali e provocando una vera e propria corsa agli sportelli presso le altre piattaforme con scene degne della banca Mary Poppins.

Alla radice di questo pazzesco crack una serie di conflitti di interessi e una raffica di investimenti azzardati.

Il New York Times racconta che il giorno prima che FTX dichiarasse bancarotta, il trentenne fondatore Sam Bankman-Fried riceve un allarmato ed allarmante messaggio di testo dal CEO di “Binance” Changpeng Zhao. Mister Zhao teme che Bankman-Fried stia orchestrando scambi di criptovalute che potrebbero far crollare il castello di carte.

E’ il 10 novembre e Zhao – in una chat affollata di top manager del settore – si rivolge imperioso a Bankman-Fried scrivendo “Fermati ora, non causare più danni”.

Insiste. “Più danni fai ora, più tempo in prigione poi”. FTX e il suo hedge fund (fondo speculativo o fondo comune di investimento privato, amministrato da una società di gestione professionale) gemello, “Alameda Research”, è appena crollato dopo che una corsa ai depositi ha fatto saltar fuori un buco di 8 miliardi di dollari nei conti del cosiddetto “exchange” (ovvero la piattaforma online di scambio di denaro con  criptovalute).

Il frenetico ping pong di messaggi ottenuto dal New York Times evidenzia una spavalderia non comune e permette di dare uno sguardo dietro le quinte di un settore che chi vuol guadagnare in fretta guarda con ammirazione e rispetto, mentre sembra avere più ombre che luci.

La curiosità è forte e verrebbe voglia di sapere chi fossero gli altri “iscritti” alla bollente chat in questione che hanno vissuto una così inquietante atmosfera. In questo convivio sulla “app” crittografata Signal ci sarebbero secondo il NYT diversi importanti dirigenti di criptovalute, tra cui Jesse Powell, fondatore dell’exchange di criptovalute Kraken, e l’italiano Paolo Ardoino, chief technology officer di Tether (società che emette l’omonima stablecoin, la cui piattaforma è un fulcro del trading di criptovalute in tutto il mondo, comunemente utilizzato dagli appassionati di risorse digitali per condurre transazioni).

Conoscere i protagonisti di questo panorama può essere utile per chi in futuro potrebbe lasciarsi affascinare dalle suadenti melodie di prossime allettanti tentazioni.

Condividi13Condividi2
REDAZIONE

REDAZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

PALANTÍR: AZIENDA DA MEMORIZZARE CON GIUSTA PREOCCUPAZIONE

di Andrea Aparo von Flüe
25/08/2025
0
PALANTÍR: AZIENDA DA MEMORIZZARE CON GIUSTA PREOCCUPAZIONE

Palantír. Ricordatevi di questo nome. Si tratta di un’azienda statunitense. Non è chiaro cosa faccia, ma lo fa molto bene...

Leggi tuttoDetails

STEFANO DE MARTINO E CAROLINE TRONELLI: TELECAMERE DOMESTICHE E I PERICOLI NASCOSTI

di Paolo Reale
21/08/2025
0
STEFANO DE MARTINO E CAROLINE TRONELLI: TELECAMERE DOMESTICHE E I PERICOLI NASCOSTI

L’attacco informatico che ha coinvolto Stefano De Martino e Caroline Tronelli, con il furto di contenuti privati dalle telecamere interne della loro abitazione...

Leggi tuttoDetails

CYBERSECURITY… IN ITALIA?

di Andrea Aparo von Flüe
18/08/2025
0
CYBERSECURITY… IN ITALIA?

Cosa buona e giusta avere statistiche ufficiali e corposi periodici rapporti che analizzano e valutano il funzionamento di agenzie e sistemi...

Leggi tuttoDetails

DARWIN MONKEY, LA SCIMMIA DI DARWIN, CONOSCIUTA ANCHE COME WUKONG, IL PRIMO SUPERCOMPUTER CON IL CERVELLO DI UN MACACO

di Andrea Aparo von Flüe
14/08/2025
0
DARWIN MONKEY, LA SCIMMIA DI DARWIN, CONOSCIUTA ANCHE COME WUKONG, IL PRIMO SUPERCOMPUTER CON IL CERVELLO DI UN MACACO

La notizia è del 2 agosto ultimo scorso ed è stata quasi del tutto ignorata. Forse perché è tempo di ferie...

Leggi tuttoDetails
Prossimo post
SAM BANKMAN-FRIED, ALTRUISMO EFFICACE E LONGTERMISM

SAM BANKMAN-FRIED, ALTRUISMO EFFICACE E LONGTERMISM

ARTICOLI CORRELATI

IL BULLO CON IL CIUFFO BIONDO

IL BULLO CON IL CIUFFO BIONDO

02/03/2025

IL DETENUTO, IL DRONE, LO SFASCIO PENITENZIARIO

21/09/2021
BASTANO 200 DOLLARI PER SPIARE UN TELEFONINO

BASTANO 200 DOLLARI PER SPIARE UN TELEFONINO

11/04/2024
IL MATRIMONIO

IL MATRIMONIO

25/03/2025
IL CODICE DIMENTICATO

IL CODICE DIMENTICATO

17/06/2025
LA SICUREZZA ED IL RIARMO

LA SICUREZZA ED IL RIARMO

09/03/2025

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • EDITORIALI
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI

© 2022 GIANO.news