mercoledì, Maggio 31, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home SCENARI

TRA IL SERIO E IL FACETO, IL NUOVO GOVERNO È NATO

di Carlo Galli Zugaro
23/10/2022
in SCENARI
TRA IL SERIO E IL FACETO, IL NUOVO GOVERNO È NATO
256
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin
0:00 / 0:00
TE LO LEGGO IO

Il mondo non è più decifrabile da tempo e ciò che sembra non è.  Il Regno Unito è alle prese con la defenestrazione di una premier il cui nome in inglese rima con “fiducia”.  In Italia, un due volte premier decide, con una mossa dolcissima, di consacrare la neopremier a portavoce dei moderati di destra programmando nei minimi dettagli un’apparente incontinenza verbale filoputiniana.

Il nuovo governo è nato, atlantista sulla carta e non ostacola la Nato.  La premier non più in pectore ha comunicato la lista dei ministri e in totale sintonia con gli alleati maschi del centrodestra ha scelto come promesso “i migliori, non necessariamente politici”  

Abbiamo un ministro del turismo e speriamo che non sia l’ultima spiaggia. Lo spera anche lei che ne ha una da gestire, fortunatamente è ministra con portafoglio.

Il ministro per l’Istruzione e il Merito ci dovrà convincere che fino a prova contraria il merito lo decide il professore e non il genitore pronto a fare causa o a picchiare l’insegnante che si è permesso di decidere il voto.

La scelta del ministro per la sovranità alimentare è già stata contestata, c’è chi dice che quello con più esperienza sul campo era quello delle felpe.  Speriamo che la lotta per la difesa del parmigiano dai vari “parmesan-style italian-like cheese”, seppur sacrosanta per il bene degli italiani, non tolga troppa enfasi alle Politiche Agricole, di più ampio respiro ma non più incluse nella dicitura del ministero.

Parte bene il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nome incoraggiante nel senso che lo slogan “prima gli italiani” non implica automaticamente la scelta della lingua italiana per dare il nome a un ministero.   Ahead at all beer! Italian beer, what else.

Poi c’è la ministra della Famiglia, della Natalità e delle Pari Opportunità.  Il titolo promette bene se le pari opportunità si applicheranno anche alla natalità, che l’italiano di pelle non chiara o occhi non proprio tondi possa usufruire degli stessi incentivi e che il concetto di Famiglia tenga conto del mondo in cui viviamo.  Attenzione agli artigiani della natalità. Chi vivrà, Cirinnà.

Il Ministero per le Disabilità ha perso l’occasione per cambiare nome, avrei aggiunto “le diversità e l’inclusione” perché i tre concetti sono interconnessi ma diversità e inclusione sono di difficile gestione da parte di chi è già inciampato/a sui diversi ed è lontana anni Lvce dalle politiche di “Diversity and Inclusion” pienamente consolidate nel mondo aziendale.  Confidiamo nella scelta di una persona specializzata nella cura delle persone affette da disabilità intellettiva ma che purtroppo si è schierata per una pulizia delle strade dai clochard senza definirne un ricollocamento e l’opposizione ai centri di accoglienza.  Prevarrà l’umanità che l’ha contraddistinta nelle sue missioni in Africa?  Forza e coraggio!… Ricorda di osare sempre è un po’ fuori luogo…

Condividi8Condividi1

Carlo Galli Zugaro

POTREBBE INTERESSARTI

IL LEGAME TRANSATLANTICO E IL CONFLITTO IN UCRAINA

di Edoardo De Amicis
22/05/2023
0
IL LEGAME TRANSATLANTICO E IL CONFLITTO IN UCRAINA

Interessi economici, cooperazione politica, scambi culturali e accademici, condivisione di valori democratici. Quando si parla di legame transatlantico si fa riferimento a suddette variabili, senza però tralasciare la...

Leggi tutto

ETEROGENESI DEI FINI: IL FALLIMENTO DELL’UNIPOLARISMO AMERICANO

di Edoardo De Amicis
08/05/2023
0
ETEROGENESI DEI FINI: IL FALLIMENTO DELL’UNIPOLARISMO AMERICANO

Il decennio dell’unipolarismo americano, approssimativamente identificabile come il lasso di tempo che va dalle elezioni di Bill Clinton nel 1992 fino agli attacchi terroristici del 2001, di concerto...

Leggi tutto

ROMA NON SA SCRIVERE LE ORDINANZE

di Marco Marinacci
24/04/2023
0
ROMA NON SA SCRIVERE LE ORDINANZE

Questa Alfa Romeo non è secondo l'art.60 d'epoca, perché è targata, né di interesse storico e collezionistico, perché estera e non iscritta in registri Italiani. Non può venire...

Leggi tutto

LA RUSSIA ACCUSA LA NATO DI AVER LANCIATO 5.000 CYBERATTACCHI DAL 2022

di Fabrizio De Filippi
17/04/2023
0
LA RUSSIA ACCUSA LA NATO DI AVER LANCIATO 5.000 CYBERATTACCHI DAL 2022

Tutti parlano di assalti tecnologici russi all’Occidente ed ecco che il Servizio di sicurezza federale della Federazione Russa accusa Stati Uniti e altri paesi della NATO di aver...

Leggi tutto
Prossimo post
F-104 CONTRO MIG-29: IL MIO DUELLO CON LO SPILLONE E VI DICO CHI HA VINTO

F-104 CONTRO MIG-29: IL MIO DUELLO CON LO SPILLONE E VI DICO CHI HA VINTO

ARTICOLI CORRELATI

IL MAGICO MONDO DI ALADDIN… E DI COME LUI INVESTE I NOSTRI SOLDI

IL MAGICO MONDO DI ALADDIN… E DI COME LUI INVESTE I NOSTRI SOLDI

17/12/2022
CINA: CI SONO STATO…

CINA: CI SONO STATO…

18/08/2022
I “TROJAN” POSSONO DIVENTARE UN BUSINESS PER IL CRIMINE ORGANIZZATO

I “TROJAN” POSSONO DIVENTARE UN BUSINESS PER IL CRIMINE ORGANIZZATO

03/03/2020

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news