martedì, Settembre 26, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

DOTTOR CARACCIOLO, LA CHIAMI PURE “GUERRA” SENZA RISPETTO DEL COLLEGA RUSSO…

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
29/03/2022
in EDITORIALI
3.5k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Sbigottito nel vedere battaglioni di super-esperti fucilati a morte dalle raffiche di domande insulse sul modello “quando finirà, secondo lei, la guerra?”, il telespettatore disarmato adesso deve subire le dissertazioni etimologiche sulla terminologia con cui viene etichettata la più grande vergogna del Terzo Millennio.

Lontano dal telecomando – come un ferito che cerca di raggiungere l’inarrivabile pistola cadutagli a pochi centimetri di eccessiva distanza – il quisque de populo non riesce a premere il suo “bottone rosso”, quello per spegnere (e certo non per fare un inutile zapping) l’ipnotico schermo.

Tramortito dal veder interloquire i conduttori con la gang di geopolitici (che senza pietà ha eliminato fisicamente la terribile banda degli epidemiologi), il cittadino qualunque (e non quello qualunquista) si domanda se il refrain “ci dica, sulla base della sua esperienza” sia frutto di una profonda mancanza di riguardo nei confronti degli intervistati.

Esperienza? Ma qualcuno di loro – eccezion fatta per qualche documentario su History Channel – ha mai visto una guerra? Perché costringerli ad elucubrazioni fantasiose?

Siccome le previsioni, che evocano il ricordo di numi tutelari come il memorabile Mago di Arcella o altri bizzarri personaggi, vengono incenerite dal loro mancato materializzarsi, per “rimanere sul pezzo” si ingaggiano temerarie disfide lessicali.

Ieri sera, ospite di “Otto e mezzo” a La7, Lucio Caracciolo ha ritenuto di non “ferire” la suscettibilità del giornalista economico russo Alexey Bobrovsky e al minuto 4 e 57 secondi se ne è uscito in un improvvido “chiamiamola «operazione speciale» per rispetto del collega”

Nonostante Caracciolo abbia sempre parlato di “guerra”, non tutti hanno apprezzato l’atteggiamento di cortesia e quella frase non ha faticato a rimbalzare sui social e ad innescare le polemiche più diverse.

A questo punto è d’obbligo contestualizzare quell’espressione infelice e riportare testualmente le parole di Caracciolo.

“Lascia un po’ il tempo che trova come chiamare questa guerra, che ovviamente è una guerra. E’ una guerra in cui fra l’altro non è mai stato ben chiarito – chiamiamola operazione speciale per rispetto del collega – in cui non è mai stato chiarito quale sia l’obiettivo di questo operazione speciale. Cambia quasi di giorno in giorno adesso c’è stato comunicato dal Cremlino che l’obiettivo è quello della liberazione del Donbass e quindi il collegamento con la Crimea che, dopo avere cercato di prendere Kiev, mi pare un leggero ripiegamento….”

Se non a tutti viene spontanea l’astensione da qualunque gesto cavalleresco nei riguardi di chi è megafono della propaganda, è forse bene leggere (o rivedere il video da cui è stata ricavata la trascrizione) le parole di Bobrovsky.

“La tradizione russa è quella di stare molto attenti alle parole, alla scelta del lessico. Così come il nostro Presidente – che a differenza degli americani – sta molto attento quando sceglie le parole. L’operazione speciale militare in Ucraina la chiamiamo così noi non abbiamo una guerra in corso contro l’Ucraina, abbiamo un conflitto con le persone che con le parole naziste, con dei gesti nazisti hanno preso in sostanza in ostaggio le città e la popolazione ucraina. E quindi noi stiamo molto attenti a spiegare che noi non stiamo facendo la guerra al popolo ucraino, che per noi è un popolo fraterno, che ha sempre avuto delle relazioni amichevoli con noi. E’ proprio questo il motivo per cui utilizziamo queste parole”.

Le frasi del giornalista russo sono illuminanti e dobbiamo farne tesoro. Nessuno di noi poteva credere che l’essere un “popolo fraterno” e avere “relazioni amichevoli” potesse essere tanto pericoloso.

Per evitare che qualcuno ricambi la più affettuosa amicizia con bombe (“petardi festosi” nella probabile locuzione moscovita), stragi (“azioni di riduzione demografica”), stupri (“generose avances non totalmente ricambiate”) e saccheggi (“redistribuzione dell’iniqua proprietà privata”), consiglierei subito a tutti di litigare il prima possibile con chiunque capiti a tiro, soprattutto se gli si vuole bene.

Condividi113Condividi20
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

di Umberto Rapetto
16/09/2023
0
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

Le cifre parlano chiaro. Gli arrivi nel nostro Paese non sono mai stati così numerosi e questo inorgoglisce chi ha le redini patrie e può vantare un ineguagliabile...

Leggi tutto
Prossimo post

SIATE SINCERI: VOLETE IL GAS O LA “VERITÀ PER GIULIO REGENI”?

ARTICOLI CORRELATI

ARRIVA IL BARDO, ANZI IL BARD: GOOGLE BARD

ARRIVA IL BARDO, ANZI IL BARD: GOOGLE BARD

29/03/2023

NESSUN ATTACCO HACKER A LEONARDO? E I DATI DOVE SONO FINITI?

16/12/2020
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

PER LO “SMART WORKING” SERVONO “SMART COMPANIES”

10/03/2020

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news