mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

SAPETE CHE ZOOM MANDA I VOSTRI DATI A FACEBOOK ANCHE SE NON SIETE ISCRITTI AL SOCIAL?

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
28/03/2020
in EDITORIALI
SAPETE CHE ZOOM MANDA I VOSTRI DATI A FACEBOOK ANCHE SE NON SIETE ISCRITTI AL SOCIAL?
5.2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Ho due notizie. Una buona e una cattiva. Anzi, a voler essere precisi, una cattiva e una pessima. Quale volete per prima?

Immaginando la risposta, cominciamo con la peggiore delle due. Non è soltanto Zoom a spedire i vostri dati personali a Facebook, anche se su quel social network non ci avete mai messo piede. 

A questo punto viene da chiedersi come la mefistofelica app di videoconferenza (e, come questa, tutte le altre diavolerie che si comportano nello stesso modo) riescano nel loro intento di violare la riservatezza dei nostri dati personali.

Moltissime applicazioni per gli smartphone sono realizzate sfruttando gli SDK, ovvero i kit di sviluppo software predisposti da Facebook che aumentano l’interattività del programmino che si sta confezionando. Questi SDK richiedono una sorta di pedaggio “in natura” all’azienda di Zuckerberg e la moneta con cui gli sviluppatori compensano Facebook sono i dati degli utenti che installano la propria “app”.

Naturalmente, questa specie di “accordo” non è riportato nell’informativa agli utilizzatori di Zoom (né in quella delle altre applicazioni), perché quei pochi soggetti che andrebbero mai a leggere certe cose si guarderebbero bene dall’accettare simili condizioni.

In termini pratici, chi scarica, installa e attiva Zoom non si accorge che la app si connette alla cosiddetta “API Graph”, strumento che equivale ad una “cassa continua” delle agenzie bancarie. Lì si versa inconsapevolmente la propria ricchezza di informazioni che – peccato – viene accreditata non sul proprio conto, ma su quello di Mark Zuckerberg & C.

Uno scippo più che un versamento spontaneo.

Zoom avvisa Facebook che Tizio ha aperto la “app”, gli dice che dispositivo sta usando (marca, modello, versione del sistema operativo in funzione), data e ora, localizzazione, gestore telefonico adoperato e tanto altro…

Scorrendo la “policy” di Zoom si legge che il produttore della “app” potrebbe raccogliere “informazioni sul profilo Facebook dell’utente (quando si utilizza Facebook per accedere ai nostri Prodotti o per creare un account per i nostri Prodotti)”. Il testo, però, si guarda bene dal fare alcun cenno sull’invio a Facebook di dati relativi ad utenti di Zoom che non hanno affatto un account su quel “social”.

Il vademecum sulle modalità con cui Zoom “rispetta” la privacy riporta genericamente che “i nostri fornitori di servizi di terze parti e i partner pubblicitari (ad es. Google Ads e Google Analytics) raccolgono automaticamente alcune informazioni su di te quando utilizzi i nostri Prodotti”.

Il riferimento puntuale a Facebook non c’è. Ma la più o meno deliberata omissione, lascia spazio a tanti altri dubbi e timori.

Quanti fornitori e partner di Zoom si “pappano” i dati degli utenti? E cosa se ne fanno? E perché?

Tornate su queste pagine, perché ne vedremo ancora delle belle. Purtroppo.

Condividi166Condividi29
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto
Prossimo post
HAI SAPUTO DELLA RIUNIONE SU ZOOM INTERROTTA DAL VIDEO PORNO?

HAI SAPUTO DELLA RIUNIONE SU ZOOM INTERROTTA DAL VIDEO PORNO?

ARTICOLI CORRELATI

ERGASTOLO OSTATIVO: TRA POPULISMO E INCOSTITUZIONALITÀ

ERGASTOLO OSTATIVO: TRA POPULISMO E INCOSTITUZIONALITÀ

09/01/2023
FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

FINALMENTE UN GOVERNO OSPITALE VERSO GLI IMMIGRATI

16/09/2023
MESSAGGISTICA VS UK, POSTA IN GIOCO: LA CRITTOGRAFIA

MESSAGGISTICA VS UK, POSTA IN GIOCO: LA CRITTOGRAFIA

04/05/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news