mercoledì, Settembre 27, 2023
GIANO NEWS
  • Home
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • DIFESA
  • SCENARI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • LEGALITÀ
  • AVVISO AI NAVIGANTI
  • RIFLESSIONI
  • EDITORIALI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
GIANO NEWS
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home EDITORIALI

SIGNORA TAKAICHI, SPIEGHI COME SI FA…

Umberto Rapetto di Umberto Rapetto
04/02/2020
in EDITORIALI
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO
7.4k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Linkedin

Qualcuno lo dica a chi ci governa. In qualche modo si faccia sapere ai nostri politici che continuano a svicolare sul tema del 5G, dei cinesi e dello spionaggio, che in Giappone si sta già lavorando per le reti di comunicazioni mobili 6G con prospettive proporzionali al momento del taglio del nastro che avverrà nel 2030.

Abituati a vivere il trantran quotidiano, a pensare al domani, a guardarsi bene dal preoccuparsi o dall’affrontare quel che potrebbe succedere semplicemente la settimana successiva, quelli che hanno in mano il destino collettivo sarebbe il caso scoprissero come il mondo sta cambiando e quanto sia urgente adeguarsi al frenetico passo del progresso.

Il ruolo di “bella addormentata” toccato in sorte al nostro Paese potrebbe seguire il suo corso giungendo al fatidico risveglio anche se di Principi azzurri non se ne vedono all’orizzonte. La banale constatazione dell’evoluzione tecnologica – non basata sullo sbarco di una nuova “app” né sull’approdo di un più moderno telefonino – potrebbe consentire l’avvio di una organica pianificazione del da farsi nel contesto che segna il ritmo dell’economia e della vita sociale.

Non mancherà occasione, proprio da queste pagine, per provare a scuotere dal torpore non l’Italia (non sia mai) ma almeno la coscienza di chi – girovagando in Rete – è finito con l’inciampare in queste poche righe o in quelle che seguiranno nel tratto a venire.

Qualche giorno fa mi sono piaciute le parole di Sanae Takaichi. I lettori neo-manzoniani sfoderano subito quel “chi era costui” che in passato era stato riservato a Carneade. Ma dovrebbero invece dire “chi era costei”, visto che Sanae è un nome giapponese femminile. La tizia, legittimamente ignota ai più, è dallo scorso novembre la ministra per gli Affari Interni e le Telecomunicazioni nella terra del Sol levante che – la settimana scorsa – ha annunciato il programma volto a recuperare il gap venutosi a creare tra il Giappone e quelle nazioni (Stati Uniti d’America, Cina e Corea del Sud) che invece hanno scommesso sul 5G con possenti investimenti e potenziali ritorni di ogni genere.

Avvezzi a sentire solo chiacchiere o promesse difficili da mantenere, incuriosisce questa donna che dice di aver (e ha!) messo sul tavolo l’equivalente di oltre 2 miliardi di dollari per la ricerca nel segmento delle telecomunicazioni mobili. Lascia positivamente impressionati sentire qualcuno che fa progetti a dieci anni, mentre chi ci circonda insiste nel raccontare che lo schioccare delle dita possa capovolgere situazioni di drammatica cronicità.

La ricerca e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche sostenibili potrebbero essere il nostro petrolio. Non mancano certo i giacimenti e gli impianti estrattivi sarebbero solo da riportare in esercizio. Ma, per dar forma a questa sorta di emirato, si dovrebbe forse far spazio a chi non vanta diritti ereditari o privilegi amicali. E questa modalità collide, purtroppo, con certi vezzi che non hanno faticato a radicarsi in una terra che un tempo ha dato i natali a Guglielmo Marconi e ad Adriano Olivetti.

Signora Takaichi, la prego, spieghi come si fa…

Condividi237Condividi42
Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

POTREBBE INTERESSARTI

NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

di Umberto Rapetto
26/09/2023
0
NELLA NUOVA TRUFFA VIA POSTEPAY LA VITTIMA VA DI PERSONA ALL’UFFICIO POSTALE…

Chapeau! Dinanzi alla fantasiosa bravura di certi criminali viene spontaneo applaudire l’avversario. E’ un certo imprinting sportivo a imporre di riconoscere la pericolosissima creatività di alcuni banditi e...

Leggi tutto

LE ELEZIONI EUROPEE POTREBBERO ESSERE L’OCCASIONE PER IL VOTO ELETTRONICO

di Umberto Rapetto
23/09/2023
0
corsivo_123

Mentre il partito degli astensionisti continua a raccogliere adesioni grazie agli insoddisfacenti risultati e alle promesse tradite della classe politica, nessuno muove un dito per soccorrere la democrazia...

Leggi tutto

TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

di Umberto Rapetto
22/09/2023
0
TEST DI ALLERTA ANNULLATO PER ALLERTA METEO

Ditemi che non è vero, ma guardatevi bene dallo svegliarmi dall’incubo più esilarante in cui ci si possa imbattere. Facciamo una breve premessa.

Leggi tutto

TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

di Umberto Rapetto
21/09/2023
0
TRUFFE INOSSIDABILI: L’EREDITA’ DEL PARENTE CANADESE…

È vecchia, ma mi fa sempre ridere. Non parlo di barzellette, ma di fregature che non passano mai di moda. Ne scrivo perché una di queste ha sfiorato...

Leggi tutto
Prossimo post
CORONAVIRUS: CON IL CALCOLATORE DI CARTA IGIENICA PUOI CONOSCERE L’AUTONOMIA DEL TUO BAGNO

L’ARREMBAGGIO DEI PIRATI DIGITALI PER COMBATTERE IL CORONAVIRUS

ARTICOLI CORRELATI

IL DELITTO NOTARBARTOLO. IL PRIMO DELITTO ECCELLENTE DI MAFIA NELL’ITALIA UNITA – (Quarta parte)

04/02/2023
LO STATO PIETOSO, QUELLO IN CUI CI TROVIAMO

LO STATO PIETOSO, QUELLO IN CUI CI TROVIAMO

19/08/2022
I SEGRETI DELL’ORGANIZZAZIONE OVVERO…L’ORGANIZZAZIONE DEI SEGRETI

I SEGRETI DELL’ORGANIZZAZIONE OVVERO…L’ORGANIZZAZIONE DEI SEGRETI

03/07/2023

PRIVACY

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookie

TAG

Accenture ACN AGID ai alessio butti anorc anorc professioni butti chatGpt contenuti Cospito diversità doglover FACEWATCH Franco Roberti Frattasi google governo inclusione intelligenza artificiale massi migranti nadia gullo Paolo zangrillo Piantedosi putin razza robot servizi segreti SOUTHERN CO-OP spie whatsapp xiaomi zangrillo

© 2022 GIANO.news

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • TECNOLOGIA
  • ENERGIA
  • TRASPORTI
  • SANITÀ
  • ECONOMIA
  • CITTADINI E MINORI
  • AVVISO AI NAVIGANTI

© 2022 GIANO.news